ET. Group
  • by ETicaNews
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Aziende
    • Finanza
    • Consulenti e società di servizi
  • Attività
    • Eventi
    • Consulenza
    • Formazione
    • Ricerca & Assessment
    • Tool per professionisti
    • Informazione giornalistica
  • Contatti
  • Eventi

ESG Identity Awards

salone.SRI è l’unico evento in tema SRI che ospita gli ESG Identity Awards.

Fino al 2022 i premi erano chiamati SRI Awards, andavano a indagare la sostenibilità dei prodotti finanziari ed erano assegnati a:
– Cinque categorie di fondi SRI (azionari, obbligazionari corporate, obbligazionari governativi, bilanciati e flessibili, tematici)
– ETF SRI
– Migliore società di gestione patrimoniale

Dal 2023 ET.Group è stata una delle prime realtà a dare importanza al fatto di “essere sostenibili” prima ancora di “vendere prodotti sostenibili”, lanciando un chiaro messaggio al mercato in quanto è il momento di andare oltre agli ormai molteplici riconoscimenti al singolo prodotto e puntare sulla sostenibilità intrinseca della società di gestione, la sua identità ESG.
Per dare il giusto valore a questo aspetto, alla loro settima edizione gli SRI Awards hanno cambiato concept e nome in ESG Identity Awards.

I premi si basano sull’ampia ricezione di ESG.IAMA (ESG Identity Asset Manager Assessment), prima ricerca al mondo sull’identità ESG della SGR, che alla sua terza edizione ha già raggiunto i 60 partecipanti, per un totale di circa 33 trilioni di euro di AUM (a dicembre 2024).

Tutti i premi si basano sull’assessment ESG.IAMA, nello specifico:

ESG.IAMA – all’Asset Manager con punteggio complessivo più alto nella ricerca
Corporate ESG Identity – all’Asset Manager con punteggio maggiore nella sezione della ricerca che studia come viene integrata la sostenibilità a livello corporate nei suoi processi di governance
ESG Investment Process – all’Asset Manager con punteggio maggiore nella sezione della ricerca che studia come è strutturato l’investimento specifico ESG
ESG Asset Management – all’Asset Manager con punteggio maggiore nella sezione della ricerca che studia come è strutturato il processo di investito e come avviene il dialogo per il raggiungimento di specifici obiettivi ESG
ESG Identity Extended – all’Asset Manager con punteggio maggiore nella sezione che studia come la SGR viene influenzata dalla, e a sua volta influisce sulla, politica, e quanto si concentra sulle attività di transizione. Quindi non solo sull’investire in ciò che è sostenibile oggi ma anche su quello che lo diventerà in futuro
Behemoth size AM – all’Asset Manager con AUM superiore a 1 trilione di € con punteggio complessivo più alto nella ricerca
Large size AM – all’Asset Manager con AUM compreso tra 250 miliardi di € e 1 trilione di € con punteggio complessivo più alto nella ricerca
Mid-size AM – all’Asset Manager con AUM compreso tra 50 miliardi di € e 250 miliardi di € con punteggio complessivo più alto nella ricerca
Small size AM – all’Asset Manager con AUM compreso tra 10 miliardi di € e 50 miliardi di € con punteggio complessivo più alto nella ricerca
Boutique size AM – all’Asset Manager con AUM inferiore a 10 miliardi di € con punteggio complessivo più alto nella ricerca
SGR italiane – all’Asset Manager con sede principale in Italia con punteggio complessivo più alto nella ricerca

ET. Group

ET.Group S.r.l.

|

Via Lambro 4, 20129 Milano

|

P. Iva 07598550965

Et Group Facebook Et Group Facebook Et Group Facebook
Privacy Policy Cookie Policy Gestione Consensi Credits
  • by ETicaNews
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Aziende
    • Finanza
    • Consulenti e società di servizi
  • Attività
    • Eventi
    • Consulenza
    • Formazione
    • Ricerca & Assessment
    • Tool per professionisti
    • Informazione giornalistica
  • Contatti
  • Eventi