ET. Group
  • by ETicaNews
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Aziende
    • Finanza
    • Consulenti e società di servizi
  • Attività
    • Eventi
    • Consulenza
    • Formazione
    • Ricerca & Assessment
    • Tool per professionisti
    • Informazione giornalistica
  • Contatti
  • Eventi

portafoglio.ESG

La normativa è “chiara”, la direttiva europea MiFID II richiede ai consulenti finanziari di raccogliere le preferenze sostenibili dei clienti e di misurare la quota minima investita in prodotti ecosostenibili (Tassonomia), sostenibili (Sfdr), e che considerano i principali effetti negativi (Pai). Ma ciò non basta a capire “quanto” e “come” un fondo o Etf Esg si differenzia da altri nelle proprie attività. Da qui l’importanza degli European Esg Templates (Eet), file excel con più di 600 colonne di differenti dati Esg, che gli asset manager compilano per riportare le caratteristiche sostenibili dei propri fondi ed Etf. Anche questo template, però, non è di semplice utilizzo per consulenti finanziari, ricercatori, analisti o investitori.

 

Ecco perché l’Ufficio Studi di ET.Group ha sviluppato un tool per gestire gli Eet, e l’ha reso disponibile gratis per tutti gli iscritti al sito ETicaNews: l’applicazione portafoglio.ESG semplifica il lavoro di analisi dei prodotti mantenendo la massima integrità. portafoglio.ESG possiede un database aggiornato mensilmente con tutti i dati Esg dichiarati negli Eet da oltre 100 asset manager internazionali (per un totale di 75.500 prodotti).

 

La piattaforma è online qui.

Attraverso un solo click è possibile comprendere quanto è sostenibile il tuo portafoglio di fondi ed ETF, in particolare le percentuali di investimenti:

• Non sostenibili ma allineati agli ESG
• Sostenibili specifici per l’Ambiente
• Sostenibili specifici per il Sociale
• Allineati alla Tassonomia UE
• art. 8 e art. 9 secondo l’SFDR
• Che misurano gli indicatori PAI
• Allineati agli SDG
• Che dialogano (engagement) con le aziende investite
• Allineati agli accordi di Parigi
• Che attuano esclusioni settoriali
• Che attuano esclusioni normative
• Che attuano esclusioni di paesi

Per informazioni scrivere a: ufficio.studi@eticanews.it

ET. Group

ET.Group S.r.l.

|

Via Lambro 4, 20129 Milano

|

P. Iva 07598550965

Et Group Facebook Et Group Facebook Et Group Facebook
Privacy Policy Cookie Policy Gestione Consensi Credits
  • by ETicaNews
  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
    • Aziende
    • Finanza
    • Consulenti e società di servizi
  • Attività
    • Eventi
    • Consulenza
    • Formazione
    • Ricerca & Assessment
    • Tool per professionisti
    • Informazione giornalistica
  • Contatti
  • Eventi