RICERCA & ASSESSMENT
Dal 2017, ET.Group ha assegnato i primi riconoscimenti in Italia ai prodotti di finanza sostenibile, gli SRI Awards, basati su un modello quantitativo proprietario. Nel 2023, questi riconoscimenti hanno abbracciato la sfida di spostare l’asse di valutazione dal prodotto al soggetto. Gli SRI Awards hanno cambiato concept e nome in ESG Identity Awards. Questi individuano la migliore sgr per identità Esg, valutata sulla base di ESG.IAMA (ESG Identity Asset Manager Assessment), prima ricerca al mondo sull’identità Esg della SGR.
ESG.IAMA, lanciato nel 2022, è il primo standard di valutazione quantitativa della ESG Identity degli Asset Manager. L’identità ESG dell’operatore finanziario include l’insieme degli elementi distintivi del soggetto, a partire dalla sua struttura organizzativa (la governance) per arrivare alla coerenza e consistenza Esg della sua offerta al mercato, passando per le modalità con cui il soggetto pensa (la cultura aziendale Esg) e si impegna sul fronte sostenibile (il suo scopo Esg).
Nato nel 2016, l’ESG.Identity Corporate Index (ex Integrated Governance Index) è il primo indice volto a quantificare il livello di integrazione dei fattori Esg nella struttura di governance di un’azienda. Esprime in modo chiaro e sintetico il posizionamento delle aziende in relazione agli aspetti chiave della governance della sostenibilità.
TOP.ESG CONSULENTI si connota come la prima guida della consulenza Esg attiva in Italia.
L’obiettivo in base al quale nasce e si struttura il progetto è dare un perimetro alle molteplici tipologie di advisor costruendo un tool che possa essere utile alle imprese che devono scegliere un percorso.